Chiamatemi Cristiano

C_29_articolo_1206262_upiImgPrincipaleVertExtraterrestre. Marziano. Fenomeno. Questi sono solo alcuni dei titoli che i maggiori giornali sportivi del Mondo hanno utilizzato per celebrare la magnifica prestazione dell’asso portoghese del Real Madrid Cristiano Ronaldo nella partita vinta contro la mia amatissima Juventus. Del resto, un uomo che salta più di 2 metri, segnando in rovesciata, più che un uomo è una divinità. Almeno così viene considerato da tutti quei fan, soprattutto ragazzi, che vedono in lui l’ambizione in cui sperare. Bello, bellissimo. Ricco, ricchissimo. Padre, pieno di donne da copertina. È il prototipo di eroe moderno che ci piace esaltare nelle imprese da prima pagina. Un mito a cui ispirarsi, e che ispira le generazioni più giovani, devote ai soldi facili, alla popolarità (anche se solamente virtuale), alla perfezione estetica e alla frenesia sessuale. È una patina di superficialità che ci ricopre tutti e che non permette a nessuna fragilità di penetrare in questa merda scintillante, che si brilla, ma comunque puzza, e che tiene alla larga chiunque sia diverso, non conforme ai canoni dispensati dall’influencer di turno. Da torinese sono ancora scioccato per la morte di Beatrice, suicida alla Stazione di Porta Susa a causa dei chili “di troppo”. Perciò anche per lei voglio, per un istante almeno, immaginarmi Cristiano Ronaldo seduto con i gomiti appoggiati sulle gambe nel tentativo di accettare una sua eventuale omosessualità. Oppure in un angolo della sua immensa villa che respira lento, preso dal panico dell’essere genitore. Che piange sotto la doccia dopo un allenamento, perché semplicemente gli manca la mamma. Per tutto questo e per molto altro, chiamatemi Beatrice e chiamatelo Cristiano.

Se ti è piaciuto questo articolo e ne vuoi leggere altri metti un like alla pagina fb del sito (CLICCA QUI) e iscriviti alla newsletter cliccando il bottone STALKERAMI! in alto a destra

Un pensiero su “Chiamatemi Cristiano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...