Non è un paese per gay

44ae023e-4dc7-11e8-9a71-b4d79182be98_95d2e3b8d2560272dd7920e03eb15e2a-kgq-U1110661751673lfD-1024x576@LaStampa.it
Niccolò e le sue mamme

Niccolò è stato cullato per 9 mesi nella pancia della sua mamma. E ora che è nato se ne ritrova due, di mamme. Entrambe pronte ad amarlo, proteggerlo, sgridarlo se serve. Se Niccolò crescendo si sentirà amato o meno, non dipenderà sicuramente dalla sessualità delle sue mamme. Quale figlio non prova imbarazzo anche solo nel pensare ai propri genitori come esseri sessualmente attivi? Perciò cosa ne dovrebbe importare a noi? Alla sindaca Appendino evidentemente non interessa, tant’è che ha deciso di registrare comunque le due mamme come genitori del neonato, nonostante la legge italiana non lo permetta. E non importa nemmeno alle 10 amministrazioni di centro-sinistra del torinese, tra cui Collegno, che hanno infatti deciso di seguire l’esempio del capoluogo, nell’intento di mandare un chiaro messaggio a chi ci governerà: Torino è di tutti, indipendentemente da sessualità, religione, credo politico. In tutto questo mi pesa il silenzio dell’amministrazione grugliaschese, di matrice PD. Sappiamo benissimo che la decisione del sindaco non sarebbe determinante ai fini della legislazione nazionale, ma un suo appoggio a quello che effettivamente è un movimento di protesta cittadino, risponderebbe ad un quesito, a mio dire, fondamentale, ancor di più in un consiglio comunale record nel numero di donne e giovani (e nessun omosessuale dichiarato). Grugliasco è di tutti? O è solo degli eterosessuali? Siamo o non siamo una città per gay?

Se ti è piaciuto questo articolo e ne vuoi leggere altri metti un like alla pagina fb del sito (CLICCA QUI) e iscriviti alla newsletter cliccando il bottone STALKERAMI! in alto a destra

2 pensieri su “Non è un paese per gay

  1. Ciao ho letto il tuo articolo.è visto ke mi conosci bene .ti dico come la penso.e giusto ke ognuno di noi ami chi vuole .ke viva la vita come meglio crede. Però è anche vero ke leggendo 1 altro articolo dove diceva ke in alcune scuole e stata tolta la festa della mamma e del papà. Io dico loro sono liberi di amare e farsi la VITa ke vogliono ma non si può penalizzare chi vive in altro modo (come sono stati cresciuti ) dovrebbe fare capire hai loro fogli ke hanno 2 mamme o 2 papà
    Punto ma non x questo penalizzare 1 classe x 1 famiglia ghey .spiare la loro unione l’amore ke hanno .ciao Anto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...