Tredici 2: L’Opinione

94833b0194cc990b-600x400Harvey Weinstein ha molestato anche Hannah Baker. In maniera solo metaforica ovviamente, ma il caso del produttore statunitense (accusato da molte attrici di aver richiesto “certe prestazioni fuori orario”) oltre ad aver scoperchiato il vaso di pandora delle violenze sessuali in ambito lavorativo, ha contagiato anche la seconda, soporifera, stagione della serie 13 Reason Why. Infatti tema portante di queste 13 puntate è la lotta per far venire alla luce lo stupro subito dalla protagonista, e si scoprirà anche da altre vittime dello stesso carnefice. Lotta che assume un importante significato simbolico a seguito di quanto rumore lo scandalo Weinstein ha provocato nelle coscienze degli americani, e che fondamentalmente si conclude con un inquietante messaggio: mentre le vittime di violenza devono subire la vergogna della stessa, chi le commette (spesso uomini in posizione predominante rispetto alle violentate) la passa liscia.

Inoltre questa stagione, a differenza della prima incentrata sul male e il malessere presente in ogni adolescente, si concentra soprattutto sulla difficoltà dell’essere genitori. Grande importanza assume quindi la figura della madre di Hannah interpretata magistralmente dall’attrice Kate Walsh.

Già dall’ultima puntata della prima stagione veleggiava l’angoscia di un’altra profonda ferita made in USA: l’uso delle armi e le stragi scolastiche. Tema centellinato in ogni puntata di questa stagione e che esplode proprio in conclusione con un ecatombe quasi sfiorata. Questa pare proprio essere un’accusa diretta all’amministrazione Trump, grande difensore del secondo emendamento.

Hannah e il suo suicidio sembrano aver abbandonato Clay Jensen: sarà lo stesso per la serie prodotta da Selena Gomez o ci sarà un terzo capitolo?

Se ti è piaciuto questo articolo e ne vuoi leggere altri metti un like alla pagina fb del sito (CLICCA QUI) e iscriviti alla newsletter cliccando il bottone STALKERAMI! in alto a destra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...