Piccole tasche per grandi smartphone

Ti avverto, questo pezzo è una teoria “complottista” del tutto fantasiosa e sconclusionata; tipo “terrappiatisti” per intenderci. E se te lo dico io che l’ho scritto… Continui? peggio per te.

 

iPhone-6-Plus-jeans-3-Large-1030x615
Versione per donne e gay dell’immagine di copertina

Era il lontano 29 Giugno 2007. La Apple metteva in commercio il primo melafonino. Con uno schermo da 2.5 pollici, l’iPhone 2G si preparava a cambiare per sempre la storia del Mondo. Negli anni sono stati sviluppati decine di modelli, con le case madri pronte a darsi battaglia a suon di innovazioni che hanno reso il cellulare uno strumento essenziale per le nostre vite, non limitato solo alle semplici chiamate o SMS, ma arrivando a fare quasi tutto (ciò di cui prima facevamo anche a meno, aggiungo io). Insieme al progresso tecnologico, gli smartphone hanno introdotto un nuovo suolo su cui combattere per la supremazia: quello della grandezza (in senso fisico, letterale). Si lo so cosa stai pensando: le dimensioni non contano, non è importante quanto è grosso ma come lo usi, e tutte le altre frottole che ti racconta la tua ragazza per non ledere la tua autostima da maschio alpha. Ma nel mondo dei cellulari di ultima generazione le dimensioni contano eccome! Ti basti pensare che l’ultimo modello di iPhone ha uno schermo grande quasi il triplo del primo lanciato solamente 11 anni fa.

E perché Apple, Samsung e compagnia bella, hanno iniziato questa corsa a chi ce l’ha più grosso (lo schermo)? Se sei sano di mente risponderai che, considerato il numero crescente di ore che passiamo a fissare il nostro cellulare per leggere, giocare, inviare foto del… ehm, insomma, fare tutte le mirabolanti cose che il nostro smartphone ci permette di fare, le case madri, preoccupate per la salute della nostra vista, si premurano di crearci schermi sempre più grandi per affaticarci meno. Questo lo dice lei! (cit.) Io, che sano di mente non sono, ho elaborato la mia teoria, come ti dicevo, “complottista” e del tutto fantasiosa e sconclusionata: e se creassero modelli di cellulari sempre più grandi, che non ci stanno nelle tasche quando ci sediamo, per farceli tenere sul tavolo, ad una cena romantica magari, obbligandoci ad averlo sempre sott’occhio, e così facendo, inducendoci inevitabilmente ad usarlo in maniera inconscia? Te l’ho detto che non sto bene… però pensaci un attimo: il tuo cellulare ti sta comodo nei jeans? O quando ti siedi lo appoggi di fronte a te? E se ti arriva una notifica, se un messaggino t’illumina d’immenso lo schermo, che fai, un’occhiata non ce la dai?

Propongo una cosa allora: cari produttori di pantaloni. Cari Levi’s, Carrera, Calvin Klein. Cari tutti, fateci delle tasche più grosse. Perché le tasche sono un luogo di ricordi. Lì dentro ci puoi trovare il biglietto del film che sei andato a vedere col tuo ex, quando eravate ancora innamorati e le dimensioni (sue) non erano un problema. Le tasche danno gioia, se frugando salta fuori qualche spicciolo e sei al verde. Ci scaldano le mani quando fa freddo, ed il cuore, se le mani che s’infilano dentro non sono le nostre. Insomma, come Salvini lancio il mio slogan: Grandi tasche per piccoli smartphone. E magari, alla cena romantica, ti puoi perdere nei suo occhi senza essere distratto.

Se ti è piaciuto questo articolo e ne vuoi leggere altri metti un like alla pagina fb del sito (CLICCA QUI) e iscriviti alla newsletter cliccando il bottone STALKERAMI! in alto a destra

2 pensieri su “Piccole tasche per grandi smartphone

  1. Caro Andrea, è sempre un piacere leggerti. Ti do’ un’interpretazione prettamente femminile sul fenomeno. Nessuna teoria complottista, ma un’attenzione alle nostre necessità. Si sa che un telefono grande richiede una borsa di adeguate dimensioni, ovviamente mancante tra quelle in nostro possesso, per cui diventa di vitale importanza acquistarne una adeguata. Ma una volta che si ha la borsa giusta, manca la scarpa da abbinare e ci tocca sacrificare la carta di credito sull’altare del tacco, dello scamosciato o del sandalo (a seconda delle occasioni e della stagione, ovviamente). Con grande nostra soddisfazione ora che, il telefono sta in borsa, dove non lo sentiamo mai squillare! 😁

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...