Non grattar via la crosta

Ho un ricordo in mente. Io da piccolo che mi gratto le croste procuratomi cadendo. Il sangue che sgorga. E la ferita torna a bruciare. Mia mamma urla:”Se non la smetti di grattarle non si cicatrizzeranno mai!”. Bisogna ascoltarle le mamme. Sempre. Sanno più di quanto danno a vedere. Eppure io non lo facevo. Puntualmente tornavo a torturarmi la sbucciatura sul ginocchio, o il morso … Continua a leggere Non grattar via la crosta

Il dilemma dell’istrice

Conosci “Il dilemma dell’istrice”? No? Ora te lo spiego. Ci sono due istrici che per scaldarsi l’un l’altro si avvicinano, ma più si avvicinano e più si feriscono a vicenda con i loro aculei. Quindi si allontanano, ma il bisogno di calore li costringe a riavvicinarsi, ferendosi nuovamente. E continuano così, fino a trovare una posizione media che li permetta di non morire assiderati senza … Continua a leggere Il dilemma dell’istrice

La metafora del giocattolo

Avete presente quando vi regalano qualcosa di completamente inutile? Qualcosa che non avete nemmeno mai lontanamente desiderato, a cui la vostra mente non ha mai dedicato più di un pensiero. Ma tant’è, ormai ce l’avete fra le mani e quindi almeno un’occhiata ce la date. La tenete lì sul comodino, ogni tanto una spolverata, e col tempo inizia anche a piacervi. La trovate persino inaspettatamente … Continua a leggere La metafora del giocattolo