Omnia Vincit Amor

A poco più di un anno dal mio articolo La deriva FascioStellata il governo è caduto. Non mi considero nè un politologo nè un indovino per aver previsto allora quello che è poi accaduto in questi quindici mesi. Infatti, qualsiasi persona di buon senso avrebbe potuto immaginare che il governo giallo-verde si sarebbe trasformato in un Salvini-one-man-show; ma Di Maio, evidentemente, non è tra questi. … Continua a leggere Omnia Vincit Amor

Come i bambini che ancor sorridono sulle metropolitane

Recentemente ho iniziato a lavorare in un nuovo posto che si trova in centro a Torino. Perciò impossibile da raggiungere in macchina causa traffico e mancanza di parcheggio. Rivivo quindi ogni mattina i traumi adolescenziali nel prendere la metropolitana, tra il freddo del primo sole e la calca della fiumana di gente che come me si reca a scuola o al lavoro. Ed è cosi … Continua a leggere Come i bambini che ancor sorridono sulle metropolitane

La rana e lo scorpione

Facciamo un gioco. Io sono una rana e tu uno scorpione. Ci incontriamo per la prima volta davanti al fiume. È una sera di primavera. La fresca brezza accarezza la superficie dell’acqua, increspandola in minuscole onde su cui il riflesso della Luna si perde in pallide sfumature biancastre. La tua corazza nera splende in quel chiarore. È dura, forgiata dalle intemperie che la vita ti … Continua a leggere La rana e lo scorpione

Il dilemma dell’istrice

Conosci “Il dilemma dell’istrice”? No? Ora te lo spiego. Ci sono due istrici che per scaldarsi l’un l’altro si avvicinano, ma più si avvicinano e più si feriscono a vicenda con i loro aculei. Quindi si allontanano, ma il bisogno di calore li costringe a riavvicinarsi, ferendosi nuovamente. E continuano così, fino a trovare una posizione media che li permetta di non morire assiderati senza … Continua a leggere Il dilemma dell’istrice